Verniciature industriali in cataforesi e polveri di articoli metallici


RICHIEDI INFORMAZIONI

Polver S.r.l. è un’azienda attiva in tutta la provincia di Pesaro e Urbino dal 1990 ed è specializzata nel campo delle verniciature industriali di articoli metallici. Nel suo stabilimento di Fano, Polver vernicia per conto terzi offrendo un servizio completo e versatile, e dal 1995 oltre alle polveri dispone anche di cataforesi. Tale trattamento è ancora riconosciuto come il miglior fondo - o primer - oggi disponibile.


Negli oltre venticinque anni di attività, Polver si è affermata nel settore e ha accresciuto la sua influenza diventando un vero e proprio leader sul mercato. È in grado di consegnare ai propri clienti particolari con ciclo completo e con un alto standard qualitativo, per soddisfare ogni richiesta ed esigenza.


Lo staff aziendale, composto da personale tecnico specializzato e costantemente aggiornato, controlla ogni fase della lavorazione: la produzione, inoltre, viene sottoposta a test e prove di laboratorio secondo normative internazionali, e/o capitolati specifici del cliente.

RICHIEDI INFORMAZIONI

VERNICIATURA A POLVERI

Polver opera attivamente per conto terzi nel settore della verniciatura a polveri di componenti metallici. L’esperienza maturata nel corso dei 30 anni di attività permette all'azienda di offrire a ciascun cliente un pacchetto completo e avanzato con fornitura globale e altissimi standard qualitativi.

Verniciatura a polveri

CATAFORESI

Dal 1995 la ditta offre ai propri clienti un prodotto ancora più completo grazie alla disponibilità dell’impianto di cataforesi. Si è presto affermata come prima azienda a fornire questo trattamento in conto terzi sul territorio regionale.

Cataforesi

Nuovo paragrafo

IMBALLAGGIO E DEPOSITO

Oltre ai servizi di verniciatura, l'azienda dispone di un ampio magazzino per il deposito delle merci da trattare e per quelle in partenza. Lo staff, provvede ad effettuare l’imballaggio delle merci rispettando di volta in volta le specifiche del cliente.

Imballaggio e deposito

Etichettatura degli imballaggi (Rif. Direttive UE 2018/851 -852)

L’11 settembre 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116, che recepisce la direttiva UE 2018/851 sui rifiuti, e la direttiva (UE) 2018/852 relativa agli imballaggi e ai rifiuti di imballaggio.

In particolare, l’art. 3 comma 3, lettera c) del decreto ha apportato modifiche al comma 5 dell’art. 219 del decreto legislativo 3 aprile 2006 n.152 (e successivi aggiornamenti e modifiche), "
Norme in materia ambientale”, in tema di “Criteri informatori dell'attività di gestione dei rifiuti di imballaggio”, che recepisce e ora rafforza quanto previsto dall’art. 8 comma 2 della Direttiva 94/62/CE il quale afferma, "Per facilitarne la raccolta, il reimpiego e il recupero incluso il riciclaggio, l'imballaggio deve indicare, ai fini della sua identificazione e classificazione da parte dell'industria interessata, la natura del materiale/dei materiali di imballaggio utilizzato/i."

In alternativa alla apposizione fisica sull’imballaggio, è possibile rendere disponibili queste informazioni tramite canali digitali a scelta (es.
App, QR code, siti web), al fine di semplificare i processi produttivi, operativi ed economici delle imprese che immettono tali imballaggi in più Paesi dell’Unione Europea e assicurare quindi il rispetto dei principi della libera circolazione delle merci garantiti dal Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea.

A questo proposito è possibile scaricare nella sezione
"DOWNLOAD" del sito il PDF con le informazioni relative ai nostri materiali d'imballaggio.


Per qualsiasi ulteriore informazione contattare direttamente l'Azienda.

CERTIFICAZIONI

Polver è certificata ISO 9001:2015, così da garantire a ciascun cliente standard qualitativi davvero elevati. Grazie alla forte capacità di rimanere sempre in linea con le novità del settore, l'azienda è ormai un riferimento nella zona.

Il certificato è disponibile nella sezione "DOWNLOAD" di questo sito.

Modello Organizzativo 231 e di Gestione - Whistleblowing

Il D.lgs 231/01 ha introdotto il principio secondo il quale le società possono essere ritenute responsabili della commissione di reati. Il Modello 231 è il principale meccanismo di difesa contro queste responsabilità a disposizione delle aziende.

POLVER ha deciso di implementare questo Modello 231 per la gestione preventiva dei rischi derivanti da Disposizioni Organizzative, Procedure, Codici Comportamentali, ecc.

Questo strumento permette all’azienda di prevenire la commissione di reati e di limitare la propria responsabilità in chiave sanzionatoria.


E' inoltre possibile attraverso una procedura specifica, segnalare un illecito di interesse generale nell’ambito del contesto lavorativo attraverso il cosiddetto WHISTLEBLOWING.


Nella sezione "DOWNLOAD" di questo sito sono disponibili e liberamente scaricabili i documenti relativi al Modello 231 e i moduli per segnalazioni WHISTLEBLOWING.



SEDE E RECAPITI

Per eventuali contatti chiarificatori, preventivi o successive realizzazioni anche a solo titolo dimostrativo non esitate a contattare l'Azienda

Chiama adesso